Chi siamo

QdN - Quelli della Notte - è un’Associazione per la tutela della biodiversità e dell’ambiente finalizzata alla protezione dei chirotteri ed opera prevalentemente sul territorio della provincia di Bologna. L’Associazione non ha fini di lucro.

L’associazione ha sede in Bologna, presso il Cassero di Porta Lame in Piazza VII Novembre 1944 n. 7, cortesemente ospitata dal Gruppo Speleologico Bolognese – Unione Speleologica Bolognese.

Perché un’Associazione

Associazioni e sodalizi a favore dei Chirotteri sono assai frequenti in molti paesi con una buona cultura naturalistica (Gran Bretagna, Germania, Francia, Paesi dell’Est..)
Attorno a noi in questi anni non c’era nessuna Associazione dedicata espressamente ai Chirotteri.
L’Associazione è nata dunque per caso e per necessità,al tempo stesso.

Il CASO, che ha voluto fare incontrare persone interessate alla Storia Naturale e disponibili a dedicare parte del loro tempo libero (tempo libero: che parola grossa!) per le finalità sopra ricordate.

La NECESSITA’, avvertita a vario titolo, di “fare qualcosa” di utile per i pipistrelli, di sviluppare un’azione attorno a questo particolare tema: a partire dalla constatazione del “vuoto culturale” sull’argomento e, anche, dal sincero interesse che lo stesso in realtà può suscitare.

A fare da sfondo a questa avventura i Gessi Bolognesi, la Spipola, l’Acquafredda, la Coralupi, la Cava di Gionni, …e Bologna, una città piena di opportunità, con la presenza di Gruppi Speleologi di primo ordine come il GSB-USB.
Attorno ad un programma di monitoraggio della chirotterofauna del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, importantissima area carsica a due passi da Bologna, in un clima di crescita personale e stima si è dunque venuto a creare il gruppo dei fondatori.

Speriamo di riuscire a dare continuità ad una importante tradizione della nostra città: le ricerche sui pipistrelli che negli anni trenta condusse il grande Luigi Fantini e, negli anni sessanta, i gruppi speleo di Bologna. Raccoglie la voglia di tante persone che per vie diverse hanno finito per interessarsi a a questi animali.

Statuto