Pipistrelli in casa


Intruso per sbaglio

Trovarsi un pipistrello in casa spesso ci spaventa un’attimo… Ma non preoccupate vi. Non c’è nessun pericolo!

Se hai uno o più pipistrelli in casa è importante sapere che:

- Pipistrelli sono animali protetti per legge: è vietato catturare, disturbare e uccidere Pipistrelli;

- Pipistrelli NON volano nei capelli;

- Pipistrelli NON mordono (almeno che non cercate di prenderli in mano);

- Pipistrelli NON rosicchiano, né fanno buchi né costruiscono nidi. In altre parole: non possono danneggiare i palazzi.



Solitamente è facile liberar(ci da) un pipistrello che vola in casa: basta aprire le finestre al imbrunire tenendo spento le luci. Nella maggior parte dei casi il pipistrello se ne va da solo!

Se avete un pipistrello in casa che non è intento di volare (per esempio perché gli manca la forza, o perché malato) o se crea disturbo le consigliamo di contattare un’esperto di chirotteri.

Poiché agire in modo sbagliato può essere fatale per l’animale o creare inutilmente disturbo è bene fare attenzione ai punti seguenti:

- non prendete in mano il pipistrello, ma lasciate l’animale dov’è e chiamate un’esperto di chirotteri
- se occorre comunque rimuovere l’animale cercate di porre una piccola scatola o un vasetto sul pipistrello e passateci dietro un cartoncino. Disegno Thea
- Pipistrelli malati non diventano aggressivi, semplicemente si indeboliscono e in fine muoiono.
- se dovesse comunque succedere che l’animale vi morde contattate il vostro medico e anche un’esperto di chirotteri.

Pipistrelli tra le mura e sottotetti non costituiscono nessun pericolo. Potete convivere felicemente con questi condomini alati che, anzi, vi aiutano a cacciare le zanzare!